
Corpo ed Emozioni- Novella2000

Con Fortunato Ammendolia parliamo di come le recenti scoperte delle neuroscienze possono aiutare i vescovi nel loro difficile definizione dei percorsi pastorali.
Dal punto di vista neuro-scientifico, la felicità è il delta, cioè la distanza, fra il tempo che trascorriamo senza provare piacere e il momento in cui lo proviamo
Con Alex Saragosa parliamo di una nuova sensazionale scoperta delle neuroscienze riguardo i quadro di Pollock. Nei quadri del pittore americano, uno dei più grandi esponenti dell’esprossionismo astratto, sembrerebbero nascondersi infiniti universi frattali che l’occhio umano riesce a cogliere immediatamente e incosciamente