Scienza: Quo vadis?

i 4 principi etici della scienza secondo Robert Merton, 1942:

  1. Universalità: “tutti posso contribuire al processo scientifico senza distinzione di razza, cultura e religione”.
  2. Communalism: La scienza non è una questione privata, ma collegiale, deve appartenere a tutti.
  3. Disinterese: La molla per andare avanti per uno scienziato non deve essere la prospettiva di carriera, ma l’interesse per la conoscenza e il piacere della scopera.
  4. Scetticismo organizzato: La comunità scientifica deve sempre verificare la validità e veridicità delle nuove scoperte.

Interessante……non credete? Quasi quasi mi verrebbe voglia di fare un piccolo sondaggio….

Prof Gianfranco Pacchioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...