Tra Curiosità, Memory e Gianni Rodari _ AlmanaccoCNR

Gianni Rodari, maestro, scrittore, pedagogista che scrisse dei bambini e per i bambini, fu tra i primi a vedere nell’immaginazione l’atto creativo per arrivare alla maturità adulta. Fu anche giornalista e proprio da due delle sue rubriche nacque “Il libro dei perché”. I bambini gli inviavano le più varie domande – dalla fisica alla poesia, dalla storia alla cultura – alle quali lui rispondeva con spiegazioni scientifiche o con il racconto di storie, cercando di stimolare la curiosità nei piccoli lettori. La pedagogia rodariana sottolinea l’utilità e la necessità della creatività, o fantasia, nel processo di apprendimento e della sua collocazione all’interno dell’educazione, per far divenire le storie strumento di conoscenza della realtà. “La curiosità ha molto a che fare con l’apprendimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...