Infelicità fa rima con Creatività – Almanacco CNR

La storia dell’arte, della letteratura e della musica sono ricche di esempi di capolavori realizzati da figure angosciate, affette da depressione, preda della malinconia o della tristezza. Per fare solo qualche esempio, Edvard Munch: tormentato da un’infanzia triste, segnata dalla perdita precoce della madre e della sorella, la cui opera più nota, “L’urlo”, esprime tutta la sua disperazione e la sua angoscia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...