Nel cervello dei sinestetici – Almanacco Scienza CNR

Provate a immaginare cosa accade nella mente delle persone che, mentre ascoltano un brano musicale a occhi chiusi, vedono immagini tridimensionali simili a spirali o percepiscono profumi che inebriano l’olfatto. Oppure nelle persone che quando leggono i numeri, invece di vedere un simbolo sul foglio, li percepiscono con delle specifiche posizioni spaziali. Stiamo parlando di persone sinestetiche, cioè di individui che hanno costantemente percezioni scatenate da diversi input sensoriali. “Secondo uno studio dell’Università di Bergen in Norvegia, circa il 20% della popolazione ha avuto almeno per una volta nella vita queste particolari sensazioni”, spiega Antonio Cerasa neuroscienziato dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (Irib) del Consiglio nazionale delle ricerche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...