Ridurre la complessità del genoma umano mediante i frattali Un nuovo strumento per affrontare questa sfida arriva dalla matematica, in particolare dalla geometria frattale, che permette di caratterizzare le variazioni individuali di tutte le popolazioni mondiali. Questo è il risultato dello studio multicentrico realizzato dal #Cnr (#Cnr_Irib, #Cnr_Istc, #Cnr_Iasi) e dall’Università degli Studi di Padova, pubblicato su International Journal of Neural Systems.
